Il termine PENNE RIGATE indica un tipo di pasta corta chiamata così perché sembra imitare il pennino di una penna stilografica. È la pasta corta di grano duro trafilata al bronzo creata secondo la procedura italiana, Paese dove è nata.
La pasta a forma di tubo con bordi tagliati diagonalmente è una delle forme preferite e popolari di tutta la penisola italiana. In quasi tutte le regioni d’Italia, PENNE RIGATE sono già diventati un nome comune con valore particolare.
Le penne ruvide, scabre e rigate a pareti più spesse si abbinano benissimo con i sughi diversi: da quelli tradizionali leggeri a base di pomodoro o quelli a base di carne densi, ai più straordinari ed ingegnosi di latte, con la combinazione di legumi e di formaggi.
Valutate anche gli altri tipi di pasta corta. Guardate sugli altri tipi di pasta: PENNE RIGATE vanno benissimo per la cottura al forno, mentre le sue forme eleganti sono perfette per piatti densi e elaborati. Giovanni Grandi raccomanda di preparare PENNE RIGATE con rucola, gamberetti e panna di cucina tradizionale campana. Fatevi sentire come uno chef e preparate poi una pasta vera di ristoranti a casa vostra. Permettetevi più con GRAND DI PASTA!