Una lunga pasta di grano duro, realizzata su una matrice di bronzo secondo la ricetta tradizionale italiana, SPAGHETTI deriva dalla parola italiana «spago» – «spago, cordicella», letteralmente «piccole corde».
Il tipo più famoso e diffuso di pasta con una sezione rotonda è il biglietto da visita della sua patria d’Italia. Una pasta lunga e sottile è alla base di numerosi piatti della cucina italiana, come il famoso: Spaghetti Napoli (spaghetti in napoletano) – con salsa di pomodoro; Spaghetti all’Aglio ed Olio (spaghetti con aglio e burro) – con olio d’oliva caldo e aglio leggermente fritto; Spaghetti alla bolognese (spaghetti a Bologna) con salsa di pomodoro e carne macinata; Spaghetti alla Carbonara e altri.